CREMA ALL’ALOE VERA – BST

- Aloe Vera: il gel delle foglie di questa pianta viene preso dalle mie piante direttamente da me, è protettiva, rigenerante, restringente, dona luminosità al viso, attenua segni, ferite e cicatrici, idrata, rende la pelle più elastica ed e ottima anche dopo sole e dopo rasatura. Afrodisiaco. Consigliato anche sulle mani screpolate, sui piedi contro la stanchezza o sulla schiena contro i dolori muscolari o sulle tempie per il mal di testa, ottima anche per le unghie e soprattutto per il contorno occhi. Sconsigliato in gravidanza e nel periodo dell’allattamento.
- Olio di cocco del Brasile:

CREMA ALL’ALOE VERA – BST

- Aloe Vera: il gel delle foglie di questa pianta viene preso dalle mie piante direttamente da me, è protettiva, rigenerante, restringente, dona luminosità al viso, attenua segni, ferite e cicatrici, idrata, rende la pelle più elastica ed e ottima anche dopo sole e dopo rasatura. Afrodisiaco. Consigliato anche sulle mani screpolate, sui piedi contro la stanchezza o sulla schiena contro i dolori muscolari o sulle tempie per il mal di testa, ottima anche per le unghie e soprattutto per il contorno occhi. Sconsigliato in gravidanza e nel periodo dell’allattamento.
- Olio di cocco del Brasile: "un concentrato di benessere" idratante, dona morbidezza alla pelle, contrasta i problemi della pelle, rallenta l’invecchiamento. Ha grandi proprietà elasticizzante, nutrienti e lenitive, attenua le occhiaie (contiene vitamine E e B, e Sali minerali). Dona sollievo nei casi di punture di insetti. Idrata anche i capelli. Usato anche come burro di cacao e contorno labbra. Consigliato anche sui tatuaggi e smagliature, psoriasi, eczemi, dermatiti, acne, brufoli. Protegge in caso di graffi e tagli. Deodorante naturale. Antiscrepolature, antinfiammatorio, favorisce una bella abbronzatura ed è anche doposole. Riduce lo stress se ci massaggiate le tempie e se massaggiate i polsi allevia il mal di stomaco. Allevia i dolori muscolari se applicato sulle zone interessate. Prodotto biologico. (Oppure se preferite metto l’olio di mandorle).
- Vitamina C: il siero rende la pelle elastica e tonica, stimolando la formazione di collagene, contribuisce nel mantenere la pelle giovane più a lungo. È come uno scudo: proteggendo dai raggi ultravioletti cattivi, antiossidante contro gli effetti degeneranti dei radicali liberi, agisce negli strati più profondi della pelle, effetto schiarente contro per macchie e segni della pelle, (serve anche un po’ come conservante naturale per la crema).
- Acido Glicolico: anti-imperfezioni, azione esfoliante, rimuove le cellule morte favorendo il ringiovanimento e il rinnovamento cellulare, schiarisce le macchie solari, consigliato anche sulle cicatrici, dona luminosità, (si ricava dalla canna da zucchero).
- Olio essenziale di rose e limone: combatte le rughe e i segni, contro la pelle secca e le macchie in viso, astringente.
- Crema Nivea nutriente: questa crema è la base di molte creme, io uso quella nel flacone blu con olio di mandorle.

Ps: Su richiesta posso anche mettere la bava di lumaca (con le proprietà molto simili all'aloe) o il miele (extra nutriente).
Peso netto 100 gr (tutto disinfettato, lavorato con guanti e mascherina, mischio tutti gli ingredienti con un apposito apparecchio e metto tutto in frigo finche non me lo prendete), da mettere preferibilmente la sera dato che è molto nutriente e lascia la pelle lucida, su viso, ma anche collo, decolté, mani e piedi. Durata circa 2 mesi, conservala in frigo. Tutto naturale non ha conservanti, dimmi comunque sapere se hai allergie. Dopo le richieste, mi sono consultata con altri esperti, ho acquistato i prodotti nuovi ( a parte l'olio che avevo per che lo hanno portato dal Brasile) e raccolto l'aloe nella stessa giornata. Per prenotare la tua crema scrivimi…

Studi, creazione e preparazione della Naturopata:
Elisabetta Chiarapini

Ultimi commenti

24.10 | 12:36

Elisabetta persona fantastica, grande professionista, ha adattato tra tutte le sue tecniche le più giuste per me. Altro che dottori!!!mi ha illuminato e fatto star bene subito, grazie.Consigliatissima

10.04 | 12:34

Ciao Elisabetta. Vorrei avere dei chiarimenti sulla lettura dei registri akascici e la lettura antologica. Che differenza c è? Quale sarebbe il costo di un consulto nell'uno e nell'altro caso? Grazie

Condividi questa pagina